Il corso contiene un livello alto e problematico di ricerca e sperimentazione disciplinare perché affronta contestualmente tre nodi assai critici della pedagogia linguistica in fondo mai del tutto risolti: - quale raccordo (teorico ma soprattutto metodologico e didattico) stabilire fra acquisizione delle competenze metalinguistiche e competenze d’uso come delineare un progetto triennale di comprensione del testo finalizzato anche a raccordare e rinforzare a vicenda le attività di lettura/comprensione e scrittura/ ri-scrittura; - quale impostazione teorica e didattica scegliere per la riflessione metalinguistica.
- Formatore/Tutor: Claudia Provenzano